«

»

Bruschette verdi con bresaola

Bruschette verdi con bresaola

Ingredienti per 4 persone:

4 fette di pane integrale

50 gr. di Mayonaise

1 cuore di sedano con  foglie

1 ciuffo di prezzemolo

50 gr. di bresaola tagliata in una sola fetta

qualche goccia di salsa Worcester

1 cucchiaio di olio evo

sale q.b.

pepe q.b.

 

Preparazione:

Lavate bene il cuore del sedano e separate le foglie dalle coste. Pulite anche il prezzemolo e ricavate le foglioline  più tenere, eliminando i gambi più evidenti. Disponete le foglie di sedano e prezzemolo nel mixer con la Mayonaise (trovi la ricetta nel nostro libro), 3-4 gocce di salsa Worcester e del pepe. Frullate in modo da ottenere una crema omogenea.  Prendete le fette di pane integrale e cospargetele con un pizzico di sale e un cucchiaio di  olio evo e  fatele tostare sotto ad un grill o usando la piastra . Tagliate le coste del sedano in diagonale, ricavandone dei cubettini di ½ cm. circa, fate lo stesso con la bresaola. Adesso, spalmate uniformemente la crema di sedano sulle fette di pane tostato, cospargete con  i cubettini di sedano e bresaola. Non rimane altro che assaggiare.

N.b. In alternativa alla Mayonaise si può optare per la Philadelphia con un risultato più delicato.

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
ANALISI CLINICHE: COPROCOLTURA

COPROCOLTURA Cos’è: La coprocoltura è un esame molto importante che consente di rilevare un’eventuale infezione gastroenterica, mediante la ricerca microbiologica...

aloe_arborescens_padre_romano_zago
ALOE ARBORESCENS

ALOE ARBORESCENS L’Aloe Arborescens Miller della famiglia delle Liliaceae ha foglie lunghe tra i 50 e i 60 cm e...

arancio_amaro_citrus_aurantium_2
ARANCIO AMARO (CITRUS AURANTIUM)

ARANCIO AMARO (CITRUS AURANTIUM): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia L' arancio, è una pianta legnosa sempre verde...

aspartame_cancerogeno
Il cancro dolcificato nel piatto

Il cancro dolcificato nel piatto   L'aspartame è un edulcorante, dolcificante ed esaltatore di sapidità artificiale. È composto da due...

ipocalcemia_inulina_inibitori_pompa_protonica
L’inulina previene l’ipocalcemia indotta dagli inibitori di pompa protonica

L'inulina previene l'ipocalcemia indotta dagli inibitori di pompa protonica La supplementazione di inulina come integratore, previene l'ipocalcemia provocata dall'assunzione degli...

Close