«

»

Perché si ingrassa? I motivi del sovrappeso e obesità

Perché si ingrassa

perché si ingrassaMolti, o la quasi totalità dei, libri che parlano di diete e metodi dimagranti non affrontano in modo equilibrato ed approfondito le ragioni del perché si ingrassa, del sovrappeso e dell’obesità. Al di là di reali cause ormonali o di condizioni di salute favorenti l’obesità, le cause del perché si ingrassa, anche se potrebbero apparire molteplici, si riconducono sempre e soltanto ad una, ovvero: si introduce più di quanto si consuma in termini energetici. Altri fattori che possono contribuire ad ingrassare sono:

  • Alcolismo;
  • Disturbi alimentari come il binge eating;
  • Sonno di scarsa qualità ed insufficiente;
  • Stile di vita sedentario;
  • Cattiva alimentazione;
  • Assunzione di alcuni tipi di farmaci;
  • Smettere di fumare.

Dieta o stile di vita? Il segreto dell’acronimo “SEI”  ed i cibi peggiori

metodo SEI - metodo naturbeneUna dieta intesa come modello alimentare al fine della riduzione o controllo del peso corporeo, deve avere tre caratteristiche fondamentali:

  1. Semplicità;
  2. Efficacia;
  3. Immediatezza.

Qualsiasi dieta avente queste caratteristiche viene definita “SEI” (semplice, efficace ed immediata) e deve essere integrata perfettamente con lo stile di vita, proprio a farne un metodo di vita. 

Senza una presa di consapevolezza su chi realmente siamo e su cosa realmente ci fanno mangiare, il modello “uomo” come essere appartenente alla razza umana, rimarrà solo un ricordo per qualche futura civiltà aliena.

Alcuni dei peggiori cibi:

  1. Merendine confezionate: Mamme non date queste merendine ai vostri figli, tornate alla frutta!;
  2. Cibi in scatola come carne e pesce;
  3. Farina bianca: per tutti i discorsi già fatti;
  4. Zucchero di qualsiasi tipo;
  5. Bevande gassate zuccherate;
  6. Margarine.

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
artemisia_vulgaris_artemisia_comune_2
ARTEMISIA VULGARIS

ARTEMISIA VULGARIS L. : descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il genere di pianta artemisia comprende 350 specie...

silimarina_infiammazione
La silimarina, un estratto del cardo mariano potrebbe aiutare ad inibile l’infiammazione in diversi tipi di cellule.

La silimarina, un estratto del cardo mariano potrebbe aiutare ad inibile l’infiammazione in diversi tipi di cellule. La silimarina, il...

vitamina_d(2)
VITAMINA D

VITAMINA D La Vitamina D è una sostanza molto importante per la salute e per le ossa. La vitamina D è un...

Riso pilaf

Riso pilaf Questo metodo di cottura del riso proviene dall'oriente e si è diffuso anche nella nostra cucina. Si presta...

cardo-mariano
Il cardo mariano nel diabete mellito di tipo 2

Il cardo mariano nel diabete mellito di tipo 2  Nel diabete mellito di tipo 2 (non insulino-dipendente) è sicuramente utile...

Close