«

»

Elicriso: proprietà e benefici naturali

elicrisoElicriso: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

L’elicriso, dal nome botanico Helichrysum italicum, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, di colore grigio-verde con piccoli fiorellini sulle sommità di colore giallo. Si sviluppa principalmente in zone aride e climi caldi e il suo utilizzo è conosciuto soprattutto in cosmetica per il suo odore molto aromatico ed intenso. Le foglie contengono un’alta percentuale di sotolone che conferisce loro un distintivo aroma di curry. Le foglie sono utilizzate fresche per la preparazione di insalate ed anche per insaporire altri alimenti.

La pianta, grazie alla sua composizione di oli essenziali e flavonoidi, è inoltre caratterizzata da numerose proprietà fitoterapiche.

 L’olio essenziale dell’elicriso viene utilizzato come anallergico, anti-infiammatorio ed astringente soprattutto per le vie respiratorie e per tale motivo può essere usato, sotto consiglio medico, come aerosol dai soggetti con malattie respiratorie croniche. Ha un effetto benefico su raffreddore, influenza, bronchite, tosse, allergie ed asma.

 E’ uno dei migliori oli da utilizzare sulla pelle per le qualità antiossidanti e rigeneranti. Infatti se ne consiglia l’uso esterno per apportare benefici su psorasi, eczemi, ustioni, eritemi solari, cicatrici, acne, smagliature e ascessi (Biochim Open. 2017 Apr 26;5:1-7. doi: 10.1016/j.biopen.2017.04.001. eCollection 2017 Dec. Chemical composition analysis and in vitro biological activities of ten essential oils in human skin cells).

Recenti studi hanno confermato le proprietà antiflogistiche e antiossidanti (J Food Sci Technol. 2017 Jan;54(1):219-227. doi: 10.1007/s13197-016-2453-z. Epub 2016 Dec 26. Phenolic profile, antioxidant activity and enzyme inhibitory activities of extracts from aromatic plants used in Mediterranean diet).

Oltre a questo, l’elicriso può avere effetti coleretici ed epatoprotettivi, diuretici, ipocolesterolemizzanti e cardioprotettivi (Molecules. 2017 Feb 24;22(3). pii: E348. doi: 10.3390/molecules22030348. Screening of Six Medicinal Plant Extracts Obtained by Two Conventional Methods and Supercritical CO₂ Extraction Targeted on Coumarin Content, 2,2-Diphenyl-1-picrylhydrazyl Radical Scavenging Capacity and Total Phenols Content).
Da studi scientifici è emerso anche che gli estratti di elicriso sono dotati di attività antibatterica nei confronti di Staphylococcus aureus ed antifungina per Candida albicans (Saudi Pharm J. 2017 Jul;25(5):780-787. doi: 10.1016/j.jsps.2016.11.001. Epub 2016 Nov 12. Chemical constituents of Helichrysum italicum (Roth) G. Don essential oil and their antimicrobial activity against Gram-positive and Gram-negative bacteria, filamentous fungi and Candida albicans).
Tutte queste attività sembrano essere ascrivibili soprattutto ai flavonoidi contenuti all’interno della pianta stessa.
L’azione antibatterica è esercitata sia attraverso l’inibizione diretta della crescita dei microorganismi, sia tramite l’inibizione della sintesi di enzimi fondamentali per la loro sopravvivenza (Phytochemistry. 2016 Dec;132:86-94. doi: 10.1016/j.phytochem.2016.09.012. Epub 2016 Oct 10. Phytochemical study of Helichrysum italicum (Roth) G. Don: Spectroscopic elucidation of unusual amino-phlorogucinols and antimicrobial assessment of secondary metabolites from medium-polar extract).

La medicina popolare sfrutta le virtù dell’elicriso da molto tempo e per il trattamento di numerosi disturbi. L’elicriso si trova sotto forma di integratori, creme, ma anche infusi per tisane ed oli essenziali.

 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
eucalipto_koala
EUCALIPTO

EUCALIPTO (EUCALYPTUS GLOBULUS LABILL): descrizione botanica, storia, curiosità , usi, benefici in fitoterapia L’eucaliyptus globulus è un albero maestoso sempreverde...

ANALISI CLINICHE: ACIDO OSSALICO

Acido ossalico Cos’è: L’acido ossalico è un prodotto terminale del metabolismo dell’acido ascorbico e dell’acido gliossilico. La maggior parte dell’acido...

linguine_ragu_rosso_salmone
Linguine al ragù rosso di salmone

Linguine al ragù rosso di salmone Ricetta per il giorno libero o by-pass Ingredienti per 4 persone: 600 gr. di...

cellulite_estetica2
Cellulite e Vitamina C

Cellulite e vitamina C La vitamina C, detta anche acido ascorbico, é una vitamina idrosolubile con una struttura chimica simile agli...

Caponatina profumata

Caponatina profumata Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane violette 3 peperoni (uno rosso, uno verde ed uno giallo) una cipolla...

Close