«

»

Il cibo, tra passato, presente e futuro

Il cibo, tra passato, presente e futuro

cibo_passato_presente_futuroL’alimentazione e l’uomo sono la stessa cosa. Non facciamo questa affermazione in modo filosofico, ma ciò che rende l’uomo per quello che appare a sommi capi, altro non è che la sua alimentazione. Or dunque per tornare ad appartenere alla razza umana, bisogna tornare all’alimentazione più consona per l’uomo. L’uomo è onnivoro per definizione (solo per definizione aggiungiamo noi), ma l’alimentazione a lui più consona in verità è quella basata sull’assunzione di frutta, verdura, carne, pesce e noci specie. Per dirla in parole povere, per vivere bene ed apparire come Madre Natura ci ha pensati, occorre cibarsi degli alimenti che lei stessa ci ha dato a disposizione. Ogni cosa che l’uomo ritiene di poter modificare a suo piacimento inerente il cibo, è un pensiero alienante che tutto produce, tranne che un alimento sano. Si pensi ad esempio al tentativo di creare cibi OGM (geneticamente modificati), questi “cibi”, tutto sono, tranne che cibo nel vero senso della parola. 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
Spinaci con funghetti in guazzetto

Spinaci con funghetti in guazzetto   Ingredienti: 1 kg di spinaci freschi 1 cipolla rossa 2 spicchi di aglio 200...

Sclerite: scleromalacia

Sclerite: scleromalacia Cos’è: La scleromalacia è una patologia oculistica caratterizzata da un processo degenerativo della sclera, che ne causa un...

ANALISI CLINICHE: AMFETAMINE

AMFETAMINE Cos’è: Le amfetamine sono delle amine simpatico mimetiche, di origine sintetica che agiscono sul sistema nervoso stimolandolo. La prima...

pazzia_dorata_orata_acqua_pazza
Pazzia d’orata

Pazzia d'orata (orata all'acqua pazza) Ingredienti: 1 orata da 1 kg o 2 da 500 gr. 300 gr. di pomodorini...

anice_verde_pimpinella_anisum
ANICE COMUNE – PIMPINELLA ANISUM – ANICE VERDE

ANICE PIMPINELLA ANISUM: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici ne fitoterapia L'anice appartiene alla famiglie delle Apiaceae, il suo nome...

Close