«

»

ANALISI CLINICHE: ACIDO VALPROICO

ACIDO VALPROICO

Cos’è: L’ acido valproico è un prodotto del metabolismo epatico in seguito all’assunzione del valproato. A pH corporeo il valproato e dunque l’acido valproico viene ionizzato e agisce come anticonvulsionante e quindi per la cura delle diverse forme di epilessia ( assenze e mioclonie, epilessie parziali, in particolare quelle idiopatiche).  Viene anche impiegato in alcuni disturbi dell’umore. Agendo sui canali del calcio e del sodio presenti sulle cellule nervose, porta a una diminuita liberazione di glutammato e ad un aumento della liberazione del GABA, neurotrasmettitore inibitorio. Ciò causa una maggiore sedazione e una diminuita eccitazione neuronale. L’acido valproico viene rapidamente e quasi completamente assorbito dopo la somministrazione orale, raggiungendo la concentrazione massima dopo 1-2 ore.

Prescrizione esame: Monitoraggio terapia anticonvulsionante e stabilizzante dell’umore.

Valori di riferimento:

Uomo- Donna: 50-100 mcg/ml

Valori elevati o fuori norma:

Valori superiori a 100 mcg/ml possono risultare tossici. Possono causare:

  • aumento del peso,
  • epatopatia, 
  • dispepsia e nausea, 
  • ipertensione,
  • sedazione,
  • tremori,
  • gengivite ipertrofica,
  • caduta di capelli,
  • alterazione nella coagulazione del sangue.

Valori bassi o fuori norma:

I valori ematici dell’acido valproico sono correlati alla terapia somministrata. Un valore basso può indicare un malassorbimento del farmaco o una dose insufficiente. 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

4 Commenti on "ANALISI CLINICHE: ACIDO VALPROICO"

Notificami
avatar
Ordina per:   più nuovi | più vecchi | più votati
Ave Maria Bianchi
Ospite

OK per valore basso come?Io ho il valore 3.00 fatto al 10. Aprile è basso?

Naturbene
Ospite

Consigliamo di verificare con il suo medico perché oltretutto non conosciamo la scala di riferimento dei valori del laboratorio dove ha fatto le analisi.

Tiziana Tettine
Ospite

Buona sera il mio bimbo di 5anni lo assume da 15grn ho fatto le prime analisi che il dott.mi ha prescritto ed il valore ê 36!!! Potrei sapere se va.bene?!in attesa ke il mio dott.mi dia una risposta grazie

Naturbene
Ospite

E’ bene porre questa domanda al suo medico perché non conosciamo la scala di riferimento dei valori del laboratorio e poi anche perché i valori ematici dipendono dal tipo di risposta al trattamento oltre che ai dosaggi di assunzione.

wpDiscuz
Read more:
Parmigiana di melanzane soft

Parmigiana di melanzane soft Ingredienti per 4 persone: 2 grosse melanzane tonde 600 gr di salsa di pomodori 1 cipolla...

zucchero pillole diabete e latticini
Latticini e Diabete Tipo 2

Latticini e Diabete tipo 2 Già a leggere il titolo di questo articolo viene da pensare... che c'entra il diabete...

insonnia_osteoporosi
L’insonnia aumenta il rischio di fratture ossee: Gli esperti ritengono che i problemi di sonno cronici possono causare l’osteoporosi

L'insonnia ed un sonno disturbato aumenta il rischio di fratture ossee: Gli esperti ritengono che i problemi di sonno cronici...

Risottino-con-spinacini-funghi-misti-e-ricotta-di-mucca
Risottino con spinacini, funghi misti e ricotta di mucca

Risottino con spinacini, funghi misti e ricotta di mucca Ingredienti: 100 gr. di riso Carnaroli, 150 gr. di spinacini, 100...

acetone
ACETONEMIA (ACETONE)

ACETONEMIA (ACETONE) COS’E’ L'acetonemia  o acetone, come comunemente viene chiamato, è una non malattia, quindi una sintomatologia, dove il soggetto...

Close