«

»

PROTEINA C REATTIVA

PROTEINA C REATTIVA

Cos’è: La proteina C reattiva è una macromolecola proteica prodotta dal fegato durante uno stato di flogosi generale e considerata facente parte del gruppo delle proteine di fase acuta. Solitamente la concentrazione nel sangue di tale proteina pentamerica aumenta in relazione alla comparsa di stati infiammatori anche latenti, ad infezioni batteriche e/o virali, infarti, neoplasie benigne, reumatismi, lupus eritematoso sistemico, mononucleosi,ecc. Infatti, l’aumento sierico di tale proteina contribuisce all’attivazione dell’immunità innata , del complemento e della fagocitosi, risposte naturali del nostro sistema immunitario verso un evento infettivo.

Dunque, in generale, elevate concentrazione di proteina c reattiva indicano che l’organismo è sottoposto ad uno stress di varia natura, ed è quindi, consigliabile associare al dosaggio ematico di tale proteina anche la Ves (velocità di sedimentazione eritrocitaria). In questo modo si può rilevare con maggiore certezza uno stato infiammatorio. L’incremento della PCR è più rapido e intenso rispetto alla VES, così come con la guarigione ritorna nei limiti più velocemente ed inoltre, a differenza della VES, non si modifica in corso di gravidanza, anemia, iperglobulinemia. 

Prescrizione esame: si consiglia il dosaggio sierico di tale proteina quando sono presenti stati infiammatori di varia natura, dolori articolari e muscolari, cardiopatie, artriti, malattie autoimmuni, vasculiti, infezioni di origine batteriche e virale, morbo di Crhon, ecc.

Valori di riferimento:

Uomo-Donna-Bambino. <0,6 mg/dl

Valori elevati o fuori norma:

Elevati livelli ematici di proteina c reattiva possono indicare uno stato infettivo e/o infiammatorio in corso. L’aumento può essere causato da vari eventi morbosi. Può innalzarsi anche in caso di infarto del miocardio con danno tissutale o in caso di cardiopatie.

Inoltre l’aumento di pcr può causare anche l’aumento dell’interleuchina 6 prodotta dai macrofagi durante la risposta immunitaria innata.

——-

Trova i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere, su myolostore.com

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
caigua
CAIGUA (CYCLANTERA PEDATA)

CAIGUA (CYCLANTHERA PEDATA): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia La caigua ( Cyclanthera pedata ) è una pianta...

difese
Alimenti funzionali utili contro le infezioni?

Alimenti funzionali utili contro le infezioni? Gli alimenti funzionali sono tutti quei cibi contenenti varie sostanze capaci di influenzare positivamente...

indice_insulinico
Indice insulinico degli alimenti

Indice insulinico degli alimenti L’indice insulinico, scoperto nel 1997 da Susanne Holt  (ai tempi studentessa in medicina),  è il valore...

ANALISI CLINICHE: Acido tricloroacetico

Acido tricloroacetico Cos’è: L’acido tricloroacetico è un acido  e si usa in sintesi organiche; è dotato di proprietà cauterizzanti ed...

equiseto_coda_cavallina_equisetum_arvense
EQUISETO (CODA CAVALLINA)

EQUISETO ARVENSE: descrizione botanica, storia, curiosità , usi, benefici in fitoterapia L’equiseto arvense (chiamata anche coda cavallina) è una pianta erbacea...

Close