«

»

Anticorpi antifosfolipidi

Anticorpi antifosfolipidi

Cos’è: Gli anticorpi antifosfolipidi sono “auto”anticorpi (prodotti dallo stesso organismo affetto dalla patologia autoimmune) diretti contro proteine plasmatiche che riconoscono e legano i fosfolipidi anionici (carichi negativamente) presenti sulla membrana plasmatica di tutte le cellule e delle piastrine.  I principali bersagli antigenici sono la β2 Glicoproteina I e la protrombina (PT),  la proteina C attivata, l’attivatore tissutale del plasminogeno e l’annessina A2. La distruzione di tali bersagli proteici da parte degli autoanticorpi comporta varie alterazione cliniche, tra le quali eccessiva formazione di coaguli, aborti spontanei e/o parti prematuri, formazione di trombi, ictus e infarti. Inoltre tale condizione patologica autoimmune è stata identificata come sindrome da antifosfolipidi (APS). Questa malattia può manifestarsi in forma primaria, senza altre complicanze patologiche; e in forma secondaria, in associazione con il lupus eritematoso sistemico, anch’essa malattia autoimmune.

I test per la determinazione sono diversi e in particolare sono Lupus Anticoagulant (LAC), che misura la capacità da parte degli anticorpi antifosfolipidi di prolungare il tempo di coagulazione nei test fosfolipide-dipendenti; ricerca di anticorpi anticardiolipina (aCL), specifici per fosfolipidi di carica elettrica negativa o per complessi fosfolipidi-proteine; ricerca di anticorpi anti β2 Glicoproteina I.

Secondo uno studio effettuato dal servizio di reumatologia ed immunologia clinica dell’Università degli studi di Brescia,” La APS è definita dall’associazione di manifestazioni trombotiche (arteriose e/o venose) e/o complicanze ostetriche alla positività di almeno uno dei tre test classici per la ricerca di anticorpi antifosfolipidi (LAC, aCL e anti-b2GPI). Per una corretta diagnosi gli anticorpi antifosfolipidi devono confermarsi persistentemente positivi, in almeno 2 determinazioni, eseguite a distanza di non meno di 12 settimane l’una dall’altra”.

Prescrizione esame: Alterazione dell’attività di coagulazione del sangue, ptt allungato, formazione di trombi, mal di testa, gonfiore alle parti estreme del corpo, frequenti aborti spontanei, difficoltà respiratorie, trombocitopenia.

Valori di riferimento:

Uomo-Donna: <10 U/ml assenti; 10-15 U/ml presenti deboli; >15 U/ml presenti.

Un risultato negativo può indicare che in quel determinato momente non vi è presenza di autoanticorpi. E’ consigliabile, se i sintomi persistono, ripetere l’esame varie volte nel corso del tempo. Livelli medio-alti di uno o più autoanticorpi, che persistono anche dopo 10 settimane, indicano una probabile presenza costante di tali anticorpi.

Valori fuori norma:

La presenza costante di anticorpi antifosfolipidi può indicare la presenza di tale malattia autoimmune. La complicanze sono varie e gravi. Possono verificarsi aborti spontanei, trombosi venose, cerebrali, ecc.. ictus, infarti, embolie polmonari, ecc.

——-

Trova i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere, su myolostore.com

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
legumi-diabete-studio
La rivincita dei legumi

La rivincita dei legumi - legumi e diabete Connessione tra il consumo frequente dei legumi ed il rischio di diabete...

faq_metodo_naturbene
FAQ Metodo Naturbene

FAQ METODO NATURBENE Attenzione, il Metodo Naturbene è stato migliorato e superato dallo Stile di Vita 2.0, pertanto se vuoi...

zinco_diabete_protezione_cardiovascolare_epatica
Lo Zinco può essere utile contro le malattie cardiache ed epatiche nei diabetici

Lo Zinco può essere utile contro le malattie cardiache ed epatiche nei diabetici Man mano che la ricerca avanza, si...

astaxantina_occhi
ASTAXANTINA

ASTAXANTINA L’ Astaxantina è allo stato attuale il più potente antiossidante conosciuto dalla scienza. Il suo potere antiossidante è 550...

adenoide_adenoidite_naso_chiuso
ADENOIDITE

ADENOIDITE COS’E’ Le adenoidi, sono le tonsille faringee ed hanno lo stesso ruolo e funzioni delle tonsille palatine. A differenza...

Close