«

»

ANALISI CLINICHE: ACIDO IPPURICO

Acido ippurico

Cos’è: L’acido ippurico, noto anche come benzoilglicina, è un acido carbossilico e un’ammide prodotto dal metabolismo epatico di numerosi composti aromatici, tra cui il toluene. Il toluene viene assorbito sotto forma di vapori per via respiratoria e anche per via cutanea. Determina un’azione irritante diretta sulle mucose oculari e respiratorie e come il benzene svolge un’azione depressiva sul sistema nervoso centrale. Tale azione si manifesta con cefalea, sonnolenza ed incoordinazione dei movimenti, affaticamento; non svolge azione tossica sul midollo osseo. Il toluene assorbito (circa l’80%) viene metabolizzato meditante l’ ossidazione del gruppo metilico in acido benzoico che, coniugato con glicina, passa nelle urine come acido ippurico; la restante parte (circa il 20%) viene eliminato inalterato per via respiratoria.
Il dosaggio urinario dell’acido ippurico è utile per valutare l’entità dell’esposizione al toluene.

L’esame viene effettuato su campioni di urine.
Prescrizione esame: L’esame viene prescritto per il monitoraggio dei soggetti esposti al toluene, per la valutazione dell’assunzione di doping e per la diagnosi di patologie causate dall’alterazione della produzione dell’urea (le tossine uremiche, in soggetti affetti da insufficienza renale cronica, interferiscono con la pompa del calcio del reticolo sarcoplasmatico dei miociti provocando deficit di contrattilità cardiaca).

Valori di riferimento:

Uomo-Donna: 200-1600 mg/L

Valori elevati o fuori norma:

L’esposizione cronica ai solventi determina un’eccessiva presenza di acido ippurico nelle urine. L’elevata concentrazione è sintomo di intossicazione e ciò può causare alterazioni neurologiche e psicologiche, tra le quali ricordiamo atrofia cerebrale generalizzata, demielinizzazione diffusa, epilessia temporale, parkinsonismo, demenza, turbe amnesiche, alterazione delle facoltà intellettive. Inoltre possono manifestarsi sudorazione porfusa, tachicardia, epatotossicità e disturbi digestivi.

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
borragine
BORRAGINE ( BORRAGO OFFICINALIS )

BORRAGINE ( BORRAGO OFFICINALIS ): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia La borragine ( nome scientifico Borrago Officinalis...

amamelide_hamamelis_virginiana
AMAMELIDE (HAMAMELIS VIRGINIANA) proprietà, usi, benefici e fitoterapia

AMAMELIDE (HAMAMELIS VIRGINIANA): presentazione botanica, storia, proprietà, usi, benefici e fitoterapia. L'amamelide (Hamamelis virgianana) è una pianta appartenente alla famiglia...

aspartame_cancerogeno
Il cancro dolcificato nel piatto

Il cancro dolcificato nel piatto   L'aspartame è un edulcorante, dolcificante ed esaltatore di sapidità artificiale. È composto da due...

adhatoda_vasica
Adhatoda vasica: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

Adhatoda vasica: proprietà, usi, benefici e fitoterapia L' Adhatoda vasica detta anche noce di Malabar è una pianta che appartiene alla famiglia delle...

guaranà
GUARANA’

GUARANA’: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il guaranà è una pianta rampicante, sempreverde ed appartiene alla famiglia...

Close