«

»

ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI CHLAMYDIA TRACHOMATIS

ANTICORPI ANTI CHLAMYDIA TRACHOMATIS

Cos’è: Il Chlamydia trachomatis è un batterio gram negativo identificato come parassita endocellulare obbligato, nonostante contenga sia DNA sia RNA e ribosomi. Infatti per sopravvivere tende a colonizzare e a sfruttare l’apparato cellulare dell’ospite ed è l’unica specie di Chlamydia patogena per l’uomo. All’interno della cellula, questo microrganismo, sotto forma di corpo reticolare, tende a riprodursi e formare il corpo elementare che successivamente fuoriesce dalla cellula infetta lisandola. Esistono diversi sierotipi, ai quali sono associate molteplici patologie, quali tracoma, linfogranuloma venereo, infezioni degli organi dell’apparato genitale maschile e femminile.

La trasmissione dell’infezione può avvenire sia tramite rapporto sessuale con persone infette oppure il batterio può essere trasmesso dalla madre infetta al neonato o anche al feto durante il parto o la gravidanza.

Il sistema immunitario dell’ospite si attiva e produce anticorpi IgG e IgM in relazione allo stadio dell’infezione.

IgG assenti, IgM assenti: Nessuna esposizione al batterio e infezione mai contratta.

IgG presenti, IgM assenti: Infezione verificatasi in passato.

IgG assenti, IgM presenti: Infezione in fase iniziale.

IgG presenti, IgM presenti: Infezione in fase acuta.

Prescrizione esame:  Valutazione, monitoraggio e identificazione di infezione da Chlamydia trachomatis, salpingite, sindrome infiammatoria pelvica, uretrite, cervicite.

Valori normali di riferimento:

Uomo-Donna-Neonato: < 1 U/ml.

Valori elevati o fuori norma:

La presenza di anticorpi diretti contro il batterio indica che l’uomo è venuto in contatto con Chlamydia trachomatis. Nell’uomo l’infezione può causare prostatite, epididimite, uretrite, linfogranuloma venereo e tracoma endemico. Nella donna le patologie collegate alla presenza del batterio nell’ospite sono sterilità, sindrome infiammatoria pelvica, salpingite, cervicite, endometrite.

Un quadro di particolare gravità  è costituito dall’ infezione neonatale (per contagio acquisito durante il passaggio nel canale del parto) con localizzazioni oculari (oftalmia dei neonat ie congiuntivite) e polmonari (polmonite da Chlamydia, “polmonite interstiziale”).

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
boswellia_serrata_integratore
Integratore in capsule di boswellia

Integratore in capsule di boswellia Capsule di boswellia serrata integratore ad alto dosaggio Boswellia serrata in capsule, un prezioso contro...

ANALISI CLINICHE: Acido piruvico

Acido piruvico Cos’è: L’acido piruvico, o piruvato, è un metabolita prodotto a partire dal glucosio durante la glicolisi in condizioni...

indice_glicemico
Indice glicemico degli alimenti

Indice glicemico degli alimenti L'indice glicemico  misura la velocità di un determinato alimento con cui aumenta la glicemia dopo l’assunzione...

Coniglio “vegetariano”

Coniglio "vegetariano" Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio da 1,5 kg 400 gr. di polpa di pomodoro 1 carota 1...

Spezzatino di tonno mediterraneo

Spezzatino di tonno mediterraneo Ingredienti per 4 persone: 600 gr. di tonno fresco 1 melanzana grande (o due medie) 4...

Close