«

»

PSILLIO

PSILLIO (PLANTAGO OVATA)

psyllium psillioLa fibra di Psillio è una fibra solubile che regola le funzionalità intestinali, aiutando la rimozione delle scorie anche in presenza di ragadi ed emorroidi. Le parti utilizzate in fitoterapia sono i semi, che sono costituiti in gran quantità di mucillagine. La mucillagine dello psillio ha una straordinaria funzione emolliente, antiflogistica e regolatrice della funzionalità e transito intestinale. L’assunzione di fibra di Psillio può rivelarsi molto utile non solo in caso di stitichezza, ma anche in molti altri disordini. Vi sono condizioni che inducono un’alterazione della motilità intestinale, come accade in chi è colpito dalla sindrome del colon irritabile che spesso si manifesta con dolori e gonfiore addominale. Inoltre, anche alcuni disordini metabolici, come quelli caratterizzati da un cattivo assorbimento degli zuccheri o grassi, possono influire negativamente sulle funzionalità intestinali, per cui l’assunzione di fibra di Psillio può essere molto indicata. 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
anice_stellato_illicium_verum_hooker
ANICE STELLATO

ANICE STELLATO, BADIANA (ILLICIUM VERUM HOOKER): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia L’anice stellato è il modo più...

glutammina
GLUTAMMINA

GLUTAMMINA-L La glutammina è un amminoacido coinvolto in molti processi metabolici, tra cui nei processi digestivi. Una sua carenza può...

centella_asiatica
CENTELLA ASIATICA

CENTELLA ASIATICA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia La centella asiatica è una pianta erbacea perenne, che cresce...

caigua
CAIGUA (CYCLANTERA PEDATA)

CAIGUA (CYCLANTHERA PEDATA): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia La caigua ( Cyclanthera pedata ) è una pianta...

acerola3
ACEROLA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

ACEROLA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia L’acerola (Malpighia punicifolia) appartiene alla famiglia delle Malpighiacee, viene riconosciuta e denominata anche con il...

Close