«

»

Tris di antipasti

Tris di antipasti

tris_di_antipastiIngredienti:

100 gr. di prosciutto cotto, a fette, senza conservanti.

Per i pisellini in umido: 200 gr. di pisellini, ½ cipolla, 1 ciuffo di prezzemolo, olio evo q.b. gomasio q.b. pepe q.b.

Per le melanzane alla griglia: 1 melanzana, 1 ciuffo di prezzemolo, olio evo q.b. gomasio q.b. pepe q.b

Preparazione dei pisellini in umido: Mondate ed affettate una cipolla bianca a julienne. Ponetela in una pentola con poco olio evo e poca acqua. Fatela appassire dolcemente per pochi minuti. Aggiungete i pisellini e fate cuocere per 20 minuti circa. Quasi a fine cottura insaporite con del gomasio, pepe e del prezzemolo tagliato finemente.

Preparazione delle melanzane grigliate: lavate e mondate la melanzana. Tagliatela a fette non troppo sottili. Cospargete di gomasio e fatele spurgare. Dopo 30 minuti circa sciacquatele e asciugatele con della carta assorbente. Ponete sul fuoco una griglia e fatela scaldare bene; mettete le vostre fette di melanzane e fatele grigliare bene. A parte preparate un piatto con dell’olio evo, del pepe e del prezzemolo tritato. Appena le vostre fette di melanzana saranno pronte, mettetele in quell’intingolo. Lasciate riposare 15 minuti.

Componete il vostro piatto con i pisellini ben caldi, con un filo di olio evo; la melanzana grigliata, guarnita con del prezzemolo e le fette di prosciutto cotto.

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
timo
Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia

Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia Il timo, nome botanico Thymus, è un pianta perenne appartenente alla famiglia delle...

biancospino
BIANCOSPINO (Crataegus monogyna)

BIANCOSPINO: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il biancospino è una pianta dall'arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle...

ANALISI CLINICHE: COPROCOLTURA

COPROCOLTURA Cos’è: La coprocoltura è un esame molto importante che consente di rilevare un’eventuale infezione gastroenterica, mediante la ricerca microbiologica...

Althea_Officinalis
ALTHEA OFFICINALIS: presentazione botanica, proprietà, usi, benefici, curiosità e fitoterapia

ALTHEA OFFICINALIS:  presentazione botanica, proprietà, usi, benefici, curiosità e fitoterapia L'althea  officinalis è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia...

triptofano
TRIPTOFANO

TRIPTOFANO Il triptofano è un aminoacido poco polare con un gruppo laterale indolico ed è alla base del gruppo delle...

Close