«

»

Fusilli mari, monti e orti

Fusilli mari, monti e orti

fusilli_mari_monti_ortiIngredienti: 160 gr. di fusilli, ½ scalogno, 80 gr. di salmone affumicato, 200 gr. di misto funghi (champignons, porcini e prataioli), 100 gr. di rucola, 4 pomodorini ciliegino, 80 gr. di panna, 3 cucchiai di olio evo, 1/2 bicchiere di vino bianco, paprika dolce q.b. sale q.b. e pepe q.b.

Preparazione: Mettete la pentola con l’acqua per la pasta sul fuoco. In un tegame mettete i tre cucchiai di olio evo e lo scalogno che avrete mondato e tagliato sottilissimo. Fate appassire e appena si sarà dorato, aggiungete il salmone tagliato a straccetti e fate sfumare con il vino. Lasciate cuocere per un paio di minuti. Aggiungete il misto funghi e insaporite con del sale. Adesso tagliate a quadretti i pomodorini e aggiungeteli al sughetto. Fate cuocere per 5 minuti circa; dopodiché aggiungete la panna, la rucola tagliuzzata, la paprika dolce, il pepe e spegnete il fuoco. Quando la pentola bolle, aggiungete il sale e buttate la pasta. Fate cuocere per quanto è riportato nella confezione. Due minuti prima dal termine della cottura, scolate i fusilli e fate finire la cottura nel tegame con il sughetto. Servite ben caldo. 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
spadellata_di_fave
Spadellata di fave “incamiciate”

Spadellata di fave “incamiciate”   Ingredienti: 300 gr. di fave fresche, 2 uova, 3 cucchiai di olio evo, gomasio q.b....

stomaco2
ERNIA IATALE e Reflusso gastroesofageo: cos’è, sintomi, cause, e rimedi naturali

ERNIA IATALE e Reflusso gastroesofageo: cos’è, sintomi, cause, cure e rimedi naturali L’ernia iatale, da “iato” esofageo è una condizione...

sulforafano_broccoli
Il Sulforafano inibisce la crescita delle cellule del cancro della tiroide e la loro invasività

Il Sulforafano inibisce la crescita delle cellule del cancro della tiroide e la loro invasività Il Sulforafano (SFN), un composto...

Riso pilaf

Riso pilaf Questo metodo di cottura del riso proviene dall'oriente e si è diffuso anche nella nostra cucina. Si presta...

fucus_vesiculosus
FUCUS VESICULOSUS

FUCUS VESICULOSUS: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il fucus vesiculosus è considerata un’alga marina bruna appartenente alla...

Close