«

»

Risotto al limone e gamberi

Risotto al limone e gamberi

risotto_naturbene_gamberi_limoneIngredienti: 200 gr. di riso Carnaroli, 1 limone piccolo non trattato, 300 gr. di gamberi, 1 scalogno, 30 gr. di burro, 1 litro e ½ di fumetto di pesce (ricavato dalle teste dei gamberetti), ½ bicchiere di vino bianco profumato, 1 ciuffetto di prezzemolo, olio evo q.b. sale q.b. pepe bianco q.b.

Preparazione: Sgusciate i gamberi e tenete parte delle teste da parte. Prendete una pentola con 1 litro e ½  di acqua e aggiungete le teste dei gamberi, ponetela sul fuoco e portate ad ebollizione. Mondate lo scalogno e tagliatelo sottile. Ponete il battuto di scalogno in una casseruola con una noce di burro ed un filo di olio evo; fate appassire per un paio di minuti, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e successivamente continuate la cottura con il fumetto di pesce ben caldo. Quasi a metà cottura del riso, aggiungete la scorzetta del limone ed il succo, il sale e un pò di prezzemolo tritato. Cinque minuti prima del termine della cottura aggiungete i gamberi e terminate la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete il restante burro e mantecate. Insaporite con del pepe bianco e servite il vostro risotto ben caldo.

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
equiseto_coda_cavallina
EQUISETO

EQUISETO (CODA CAVALLINA) L’equiseto (Equisetum Arvense) è una pianta nota fin dall'antichità per le sue proprietà astringenti, depurative e molte...

ANALISI CLINICHE: α FETOPROTEINA

α FETOPROTEINA Cos’è: L’ α feto proteina è una proteina prodotta dal sacco vitellino e dal fegato fetale durante la...

ANALISI CLINICHE: ADRENALINA

ADRENALINA Cos'è: L'adrenalina è un neurotrasmettitore/ormone, costituito da un anello catecolo e un'amina. Appartiene alla famiglia delle catecolamine insieme alla...

acetilcisteina
ACETILCISTEINA

N-ACETIL-CISTEINA (ACETILCISTEINA) La NAC (N-acetil-cisteina) o semplicemente acetilcisteina è un derivato N-acetilato dell’amminoacido cisteina. La cisteina si trova in alimenti...

adhatoda_vasica
Adhatoda vasica: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

Adhatoda vasica: proprietà, usi, benefici e fitoterapia L' Adhatoda vasica detta anche noce di Malabar è una pianta che appartiene alla famiglia delle...

Close