«

»

Fesa porcina

“Fesa porcina” (Fesa di tacchino ripiena di verdure con funghi porcini saltati)

Ingredienti per 6 persone:

1 fesa di tacchino da 1 kg

400 gr. di ricotta

1 zucchina

2 peperoni (uno rosso ed uno verde)

1 carota

100 gr. di piselli

1 porro

1 cipolla

1 uovo

0lio evo q.b.

400 gr. di funghi porcini

qualche fogliolina di timo

gomasio q.b.

pepe q.b.

 

Preparazione:

Iniziate con il pulire accuratamente le verdure sotto l’acqua corrente. Riducete la carota a dadini, i peperoni a quadratini e la zucchina a cubetti. Sbollentate in acqua salata la carota e i piselli, per 4-5 minuti, scolateli e metteteli in una ciotola con del ghiaccio e acqua fredda, per mantenere vivo il loro colore. Prendete un tegame e disponetelo sul fuoco con un filo d’olio e aggiungete la cipolla, che avrete affettato prima, il porro tagliato a rondelle; fate rosolare qualche minuto e aggiungete subito dopo i peperoni; dopo circa 5 minuti, la carota ed i piselli sbollentati. Continuate a far cuocere un altro paio di minuti, insaporite con il gomasio e del pepe macinato al momento. Lasciate riposare. Setacciate adesso la ricotta, ponetela in una ciotola e aggiungete le verdure che si saranno raffreddate, l’uovo, pepate e aggiungete un altro po’ di gomasio (se occorre), mescolate bene. Aprite la fesa di tacchino su un piano da lavoro, insaporitela e adagiate al centro il ripieno di verdure, richiudetela formando un rotolo che legherete con dello spago da cucina. Fatela rosolare da tutte le parti, nel tegame dove avete fatto cuocere le verdure, per circa 10 minuti. Fate continuare la cottura al forno preriscaldato a 200 ° per altri 20 minuti circa. Nel frattempo, nello stesso tegame dove è stata rosolata la fesa di tacchino, adagiate i funghi porcini, insaporiteli,e aggiungete delle foglioline di timo. Estraete la fesa di tacchino dal forno. Attendete 5 minuti, prima di tagliarla a fette e servirla con il contorno di funghi porcini.

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
Spezzatino di tonno mediterraneo

Spezzatino di tonno mediterraneo Ingredienti per 4 persone: 600 gr. di tonno fresco 1 melanzana grande (o due medie) 4...

intestino2
Sindrome del colon irritabile: cause, sintomi, cure e rimedi naturali

Colon irritabile: cause, sintomi, cure e rimedi naturali Il colon e la sua funzione: Il colon è il tratto terminale...

depurazione
Depurazione

Depurazione L'idea della depurazione e disintossicazione iniziò nell’antico Egitto, quando si scoprì che esisteva il processo di autointossicazione del corpo....

resveratrolo
RESVERATROLO

RESVERATROLO Il Resveratrolo (3,5,4'-triidrossi-trans-stilbene) è fenolo naturale non flavonoide, e fitoalessina prodotta naturalmente da parecchie piante quando sono sotto attacco...

citronella
CITRONELLA

CITRONELLA (Cymbopogon): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia La citronella è una pianta erbacea perenne sempreverde che appartiene...

Close