«

»

BETACAROTENE

BETACAROTENE

betacarotene immuresveIl betacarotene è una sostanza antiossidante precursore della vitamina A, ciò significa che il corpo trasforma il betacarotene in vitamina A solo quando l’organismo ne ha effettivamente bisogno (Garewal, Diplock 1995); ciò pone al sicuro da eventuali sovra-dosaggi vitaminici. Appartiene alla famiglia dei carotenoidi, una classe di pigmenti organici che si trovano nelle piante, nelle alghe e in alcune specie di batteri. L’assunzione di betacarotene viene consigliata eventualmente a chi ha la pelle molto chiara, in associazione a filtri ad ampio spettro, per diminuire le reazioni di fotosensibilità nei confronti della luce solare. Combatte i radicali liberi ed è fondamentale per una buona vista. Stabilizza le membrane cellulari e agisce con molteplici meccanismi simili ai retinoidi, in particolare sono numerosi gli studi circa l’aumento della sopravvivenza di pazienti neoplastici, migliorandone la qualità della vita.

La letteratura scientifica ha accertato meccanismi d’azione del betacarotene quali l’aumento del glutatione, un potente antiossidante. Il dato trova conferma negli studi sperimentali. 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
liquirizia
LIQUIRIZIA

LIQUIRIZIA La liquirizia (Glycyrrhiza Glabra) è una pianta con proprietà emollienti, lassative, espettoranti e viene spesso impiegata per modificare il...

gomasio
Il Gomasio

Il Gomasio Il Gomasio è un mix di semi di sesamo e di sale. Viene utilizzato nella cucina orientale ed è composto...

arancio_dolce_citrus_sinensis
ARANCIO DOLCE (“Citrus sinensis”)

ARANCIO DOLCE: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia L’arancio dolce ("Citrus sinensis”), come l’arancio amaro appartiene alla famiglia...

quercetina_cipolle
La quercetina esercita attività anti – melanoma ed inibisce la segnalazione STAT3

La quercetina esercita attività anti-melanoma e inibisce la segnalazione STAT3 Il melanoma è altamente resistente alla chemioterapia, ed il tasso...

geranio
GERANIO (PELARGONIUM ODORATISSIMUM AIT): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia

GERANIO ( PELARGONIUM ODORATISSIMUM AIT ): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il pelargonium, più comunemente conosciuto con...

Close