«

»

ASTAXANTINA

astaxantinaASTAXANTINA

L’ Astaxantina è allo stato attuale il più potente antiossidante conosciuto dalla scienza. Il suo potere antiossidante è 550 volte maggiore di quello della Vitamina E. Nonostante abbia una struttura molto simile a quella del beta carotene, vanta una potenza antiossidante 11 volte più efficace. Rispetto alla Luteina, l’Astaxantina si è dimostrata tre volte più potente.

astaxantina_occhiHa la capacità di attraversare le barriere del sangue e del cervello e di entrare nei tessuti degli occhi e del sistema nervoso centrale andando a proteggere questi organi dallo stress ossidativo e dall’invecchiamento. L’Astaxantina non si trasforma mai in un pro-ossidante, non comportando quindi alcun effetto negativo che possa causare ossidazione nel corpo. Ad esempio antiossidanti ben più conosciuti come la Vitamina C e la vitamina E possono diventare pro-ossidanti e per tale ragioni si usano in abbinamento ad altre sostanze capace di rigenerarle e non farle diventare pro-ossidanti.

La capacità di neutralizzare lo stress ossidativo ed i radicali liberi, risiede nella capacità di intrappolare quest’ultimi a livello della propria catena lipofila ed il conseguente trasferimento dell’elettrone spaiato alla porzione polare che trasforma l’astaxantina in una forma reattiva intermedia, in grado di interagire con altre molecole antiossidanti idrosolubili.

Mostra un potente effetto antinfiammatorio e di inibizione della lipoperossidazione al fine di proteggere le membrane mitocondriali ed il DNA dal danno fotoindotto. Uno studio dimostra che è un potente “spazzino” di radicali liberi ed è in grado di prevenire la perossidazione degli acidi grassi, risultando quindi importante per il sistema cardio-circolatorio e per la motilità e funzionalità degli spermatozoi. 

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
insonnia4
Insonnia

Insonnia Per prima cosa ti possiamo dire che tu non sei il solo a soffrirne! Milioni di persone soffrono di...

fucus_vesiculosus
FUCUS VESICULOSUS

FUCUS VESICULOSUS: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il fucus vesiculosus è considerata un’alga marina bruna appartenente alla...

tabella_calorie_alimenti
Tabella delle calorie degli alimenti

Tabella delle calorie degli alimenti La kilocaloria, il cui simbolo è kcal, è l’energia necessaria per aumentare la temperatura di...

acerola3
ACEROLA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

ACEROLA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia L’acerola (Malpighia punicifolia) appartiene alla famiglia delle Malpighiacee, viene riconosciuta e denominata anche con il...

luteina
LUTEINA

LUTEINA I carotenoidi sono pigmenti naturali che danno il colore ai tuorli d'uovo, pomodori, foglie verdi, frutta e fiori. Non...

Close