«

»

ANALISI CLINICHE: α GLICOSIDASI

α GLICOSIDASI

Cos’è: L’ α glicosidasi è un enzima idrolitico (idrolasi), presente a livello intestinale con la funzione di demolire il maltosio in due molecole di glucosio, pronte per l’assorbimento e l’utilizzo da parte delle cellule. In particolare questo enzima viene denominato α glicosidasi o maltasi, ma viene ricordato come α glicosidasi per la capacità di scindere legami glicosidici. La reazione di idrolisi catalizzata dall’enzima causa così una maggiore disponibilità di glucosio che, una volta assorbito e trasportato nel circolo sanguigno, determina un aumento della glicemia. Infatti studi scientifici hanno dimostrato che utilizzando degli inibitori dell’α glicosidasi, si può diminuire la scissione del disaccaride determinando una diminuzione dell’assorbimento e della concentrazione di glucosio ematico.

Inoltre, in particolare l’isoforma α 1,4 glucosidasi è in grado di demolire il glicogeno formando glucosio.  L’alterazione funzionale di tale enzima o la carenza può essere la causa di una malattia conosciuta come glicogenosi tipo 2 o malattia della pompe. Il glicogeno non decomposto in zuccheri più semplici, si deposita nei lisosomi (organelli cellulari adibiti alle attività enzimatiche) che si rigonfiano fino ad esplodere, danneggiando le cellule in cui sono contenuti e determinando danni agli apparati-organi coinvolti. Gli apparati maggiormente colpiti nella Malattia di Pompe sono quello muscolare scheletrico e cardiaco.  Nella forma più grave, il deficit della maltasi acida, nella quale è assente la 1,4-glucosidasi (malattia di Pompe), si manifesta entro il primo anno di vita e ha un esito fatale entro il 2o anno; il glicogeno si accumula nel tessuto cardiaco, nel fegato, nei muscoli e nei nervi. In una forma meno grave, questo deficit può causare nei pazienti adulti una diminuzione prossimale di forza agli arti e al diaframma, con conseguente ipoventilazione.

Prescrizione esame: Valutazione ed identificazione di malattie a carica di enzimi idrolitici, malattie muscolari dovute ad accumulo di glicogeno.

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
banaba
BANABA

BANABA La Banaba è una pianta che cresce in climi e paesi caldi come le Filippine e India. Nelle Filippine...

phgg_sazietà_controllo_peso
Sazietà post pasto a seguito assunzione di gomma guar parzialmente idrolizzata (PHGG)

Sazietà post pasto a seguito assunzione di gomma guar parzialmente idrolizzata (PHGG) La gomma di guar parzialmente idrolizzata (PHGG), è...

glucomannano_Amorphophallus_konjak
Risposte glicemiche e lipidiche al glucomannano nei pazienti con diabete di tipo 2

Risposte glicemiche e lipidiche al glucomannano nei pazienti con diabete di tipo 2 Perché diventa fondamentale l'assunzione di glucomannano prima...

Pollo-aromatico-su-letto-di-rucola-e-pomodorini
Pollo aromatico su letto di rucola e pomodorini

Pollo aromatico su letto di rucola e pomodorini Ingredienti: 700 gr. di pollo. 1 cipolla, 2 spicchi di aglio, paprika...

emicrania_mal_di_testa_carenza_vitamine_300
Soffrite di emicrania? La “colpa” potrebbe essere una carenza di alcune vitamine..

Soffrite di emicrania? La “colpa” potrebbe essere una carenza di alcune vitamine.. (A dirlo.. )Dei ricercatori presso l’ospedale pediatrico “Medical...

Close