• Naturbene.it
  • Riflessioni
  • Blog
  • Piante e Nutraceutica
  • Acquista i migliori Prodotti
  • Disclaimer
  • Contatti
 

Monografie piante e sostanze nutraceutiche

  • difese
    Alimenti funzionali utili contro le infezioni?
    Alimenti funzionali utili contro le infezioni? Gl
  • stress
    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress
    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress! Il
  • pappa reale
    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia!
    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia! L
  • broccoli
    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale naturale
    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale natural
  • timo
    Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia
    Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia I
  • Primavera campo di fiori
    Primavera: allergie e antistaminici naturali
    Primavera: allergie e antistaminici naturali Con
  • elicriso
    Elicriso: proprietà e benefici naturali
    Elicriso: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
  • moringa oleifera
    La Moringa oleifera: proprietà e benefici
    La Moringa oleifera: proprietà, usi, benefici e f
  • finocchi
    Finocchio: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    Finocchio: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
  • pepe nero
    Pepe nero: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    Pepe nero, proprietà, usi, benefici e fitoterapia
  • griffonia_simplicifolia
    GRIFFONIA SIMPLICIFOLIA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi e benefici in fitoterapia
    GRIFFONIA SIMPLICIFOLIA: descrizione botanica, sto
  • gynostemma-pentaphyllum-jiaogulan-plant_300
    GYNOSTEMMA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi e benefici in fitoterapia
    GYNOSTEMMA: descrizione botanica, storia, curiosit
  • banana_rossa(red_banana)
    Red Banana (Banane rosse)
    Gli "Incredibili" benefici e proprietà per la sal
  • tisana_del_benessere
    Tisana del Benessere
    Tisana del Benessere La Tisana del Benessere è u
  • quercetina_cipolle
    La quercetina esercita attività anti - melanoma ed inibisce la segnalazione STAT3
    La quercetina esercita attività anti-melanoma e i
  • curcumina_melanoma_300
    La Curcumina induce autofagia, inibisce la proliferazione ed invasione delle cellule di melanoma
    La Curcumina induce autofagia, inibisce la prolife
  • guaranĂ 
    GUARANA’
    GUARANA’: descrizione botanica, storia, curiosit
  • ginkgo_biloba_
    GINKGO BILOBA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia
    GINKGO BILOBA: descrizione botanica, storia, curio
  • ginepro
    GINEPRO: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia
    GINEPRO: descrizione botanica, storia, curiosità,
  • cardo-mariano
    Il cardo mariano nel diabete mellito di tipo 2
    Il cardo mariano nel diabete mellito di tipo 2 
  • geranio
    GERANIO (PELARGONIUM ODORATISSIMUM AIT): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in
    GERANIO ( PELARGONIUM ODORATISSIMUM AIT ): descriz
  • genziana
    GENZIANA (GENTIANA LUTEA L.): descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia
    GENZIANA ( GENTIANA LUTEA L ): descrizione botanic
  • garcinia_cambogia
    GARCINIA CAMBOGIA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia
    GARCINIA CAMBOGIA: descrizione botanica, storia, c
  • faseolamina_fagiolo
    BACCELLO DI FAGIOLO – FASEOLAMINA
    BACCELLO DI FAGIOLO – FASEOLAMINA: descrizione b
  • fumaria_officinalis
    FUMARIA OFFICINALIS
    FUMARIA OFFICINALIS L.: descrizione botanica, stor
  • fucus_vesiculosus
    FUCUS VESICULOSUS
    FUCUS VESICULOSUS: descrizione botanica, storia, c
  • frangola
    FRANGOLA
    FRANGOLA (FRANGULAE CORTEX): descrizione botanica,
  • fieno_greco
    FIENO GRECO
    FIENO GRECO (TRIGONELLA FOENUM GRAECUM): descrizio
  • eucalipto_koala
    EUCALIPTO
    EUCALIPTO (EUCALYPTUS GLOBULUS LABILL): descrizion
  • equiseto_coda_cavallina_equisetum_arvense
    EQUISETO (CODA CAVALLINA)
    EQUISETO ARVENSE: descrizione botanica, storia, cu
  • enotera
    ENOTERA
    ENOTERA (Oenothera biennis): descrizione botanica,
  • eleuterococco_eleutherococcus_senticosus
    ELEUTEROCOCCO
    ELEUTEROCOCCO (ELEUTHEROCOCCUS SENTICOSUS MAXIM.)
  • echinacea_purpurea
    ECHINACEA
    ECHINACEA: descrizione botanica, storia, curiosit
  • damiana_turnera_aphrodisiaca
    DAMIANA
    DAMIANA (TURNERA APHRODISIACA URBAN ET WARD.): des
  • yohimbe
    CORYNANTHE YOHIMBE K. SCHUN (PAUSINYSTALIA YOHIMBE)
    CORYNANTHE YOHIMBE K. SCHUN (PAUSINYSTALIA YOHIMBE
  • corbezzolo
    CORBEZZOLO
    CORBEZZOLO (ARBUTUS UNEDO L.): descrizione botanic
  • citronella
    CITRONELLA
    CITRONELLA (Cymbopogon): descrizione botanica, sto
  • cipresso
    CIPRESSO (CUPRESSUS SEMPERVIRENS L.)
    CIPRESSO (CUPRESSUS SEMPERVIRENS L.): descrizione
  • centella_asiatica
    CENTELLA ASIATICA
    CENTELLA ASIATICA: descrizione botanica, storia, c
  • catuaba
    CATUABA
    CATUABA: descrizione botanica, storia, curiosità,
  • camomilla
    CAMOMILLA MATRICARIA
    CAMOMILLA MATRICARIA: descrizione botanica, storia
  • CALENDULA OFFICINALIS
    CALENDULA OFFICINALIS: descrizione botanica, stori
  • caigua
    CAIGUA (CYCLANTERA PEDATA)
    CAIGUA (CYCLANTHERA PEDATA): descrizione botanica,
  • borragine
    BORRAGINE ( BORRAGO OFFICINALIS )
    BORRAGINE ( BORRAGO OFFICINALIS ): descrizione bot
  • biancospino
    BIANCOSPINO (Crataegus monogyna)
    BIANCOSPINO: descrizione botanica, storia, curiosi
  • betulla2
    Betulla (Betula L.)
    BETULLA: descrizione botanica, storia, curiosità,
  • BERGAMOTTO_Citrus_Bergamia_Risso
    BERGAMOTTO (Citrus Bergamia Risso)
    BERGAMOTTO (Citrus Bergamia Risso): descrizione bo
  • bardana_arctium_lappa
    BARDANA (Arctium Lappa)
    BARDANA: descrizione botanica, storia, curiosità,
  • baobab
    Baobab (Andasonia Digitata)
    BAOBAB: descrizione botanica, storia, curiosità,
  • boswellia_serrata
    BOSWELLIA SERRATA
    BOSWELLIA: descrizione botanica, storia, curiosit
  • ARTIGLIO_DEL_DIAVOLO_Harpagophytum_procumbens
    ARTIGLIO DEL DIAVOLO (Harpagophytum procumbens)
    ARTIGLIO DEL DIAVOLO: descrizione botanica, storia
  • artemisia_vulgaris_artemisia_comune_2
    ARTEMISIA VULGARIS
    ARTEMISIA VULGARIS L. : descrizione botanica, stor
  • arancio_dolce_citrus_sinensis
    ARANCIO DOLCE ("Citrus sinensis”)
    ARANCIO DOLCE: descrizione botanica, storia, curio
  • arancio_amaro_citrus_aurantium_2
    ARANCIO AMARO (CITRUS AURANTIUM)
    ARANCIO AMARO (CITRUS AURANTIUM): descrizione bota
  • anice_stellato_illicium_verum_hooker
    ANICE STELLATO
    ANICE STELLATO, BADIANA (ILLICIUM VERUM HOOKER): d
  • anice_verde_pimpinella_anisum
    ANICE COMUNE - PIMPINELLA ANISUM - ANICE VERDE
    ANICE PIMPINELLA ANISUM: descrizione botanica, sto
  • angelica_archangelica
    ANGELICA ARCHANGELICA
    ANGELICA ARCHANGELICA: descrizione botanica, stori
  • ananas3
    ANANAS SATIVA
    ANANAS SATIVA : descrizione botanica, storia, curi
  • Alloro
    ALLORO (LAURUS NOBILIS)
    ALLORO (LAURUS NOBILIS): descrizione botanica, sto
  • amamelide_hamamelis_virginiana
    AMAMELIDE (HAMAMELIS VIRGINIANA) proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    AMAMELIDE (HAMAMELIS VIRGINIANA): presentazione bo
  • Althea_Officinalis
    ALTHEA OFFICINALIS: presentazione botanica, proprietà, usi, benefici, curiosità e fitoterapia
    ALTHEA OFFICINALIS:  presentazione botanica, prop
  • alga_wakame2
    ALGA WAKAME E FUCOXANTINA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    ALGA WAKAME E FUCOXANTINA: proprietà, usi, benefi
  • Alchemilla_vulgaris2
    ALCHEMILLA: proprietà, benefici, fitoterapia
    ALCHEMILLA VULGARIS: proprietà, benefici, fitoter
  • agrimonia
    AGRIMONIA: proprietà, usi, benefici, fitoterapia
    AGRIMONIA: proprietà, usi, benefici, fitoterapia
  • Aglio-allium-sativum
    Aglio - allium sativum: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    Aglio - allium sativum: proprietà, usi, benefici
  • Achillea_millefolium
    Achillea millefolium: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    Achillea millefolium: proprietà, usi, benefici e
  • adhatoda_vasica
    Adhatoda vasica: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    Adhatoda vasica: proprietà, usi, benefici e fitot
  • acerola3
    ACEROLA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
    ACEROLA: proprietà, usi, benefici e fitoterapia
  • vitamina_d(2)
    VITAMINA D
    VITAMINA D La Vitamina D è una sostanza molto im
  • caffe_verde
    CAFFE’ VERDE
    CAFFE’ VERDE ACIDO CLOROGENICO Gli acidi cloro
  • calcio
    Calcio
    CALCIO Il calcio è un minerale fondamentale la s
  • banaba
    BANABA
    BANABA La Banaba è una pianta che cresce in clim
  • bacopa monnieri
    BACOPA MONNIERI
    BACOPA MONNIERI La Bacopa monnieri è una pianta
  • asparagus racemosus shatavari
    Asparagus Racemosus o Shatavari
    ASPARAGUS RACEMOSUS O SHATAVARI L’Asparagus R
  • legumi
    I Legumi
    I Legumi La carne dei poveri.. In realtà sono la
  • cellulite_estetica2
    Cellulite e Vitamina C
    Cellulite e vitamina C La vitamina C, detta anche
  • aloe_arborescens_padre_romano_zago
    ALOE ARBORESCENS
    ALOE ARBORESCENS L’Aloe Arborescens Miller dell
  • zinco
    ZINCO
    ZINCO Lo zinco è un elemento essenziale per la v
  • zeaxantina2
    ZEAXANTINA
    ZEAXANTINA La Zeaxantina è un pigmento solubile
  • vitamina e
    VITAMINA E
    VITAMINA E La vitamina E è una vitamina liposolu
  • vitamina_C
    VITAMINA C
    VITAMINA C La vitamina C è una vitamina solubile
  • valeriana
    VALERIANA
    VALERIANA La valeriana è una pianta officinale,
  • triptofano
    TRIPTOFANO
    TRIPTOFANO Il triptofano è un aminoacido poco po
  • vitamina_b1-150x150
    Vitamina B1
    TIAMINA ( VITAMINA B1 ) La tiamina o tiammina, me
  • te_verde the verde
    THE VERDE
    THE VERDE Il the (Camellia sinesis) o "tè" è un
  • tarassaco
    TARASSACO
    TARASSACO OFFICINALE Il Tarassaco, dal nome latin
  • selenium selenio
    SELENIO
    SELENIO Il selenio è un oligoelemento essenziale
  • vitamina-b2 riboflavina
    VITAMINA B2
    RIBOFLAVINA (VITAMINA B2) La riboflavina è coinv
  • resveratrolo
    RESVERATROLO
    RESVERATROLO Il Resveratrolo (3,5,4'-triidrossi-t
  • psyllium psillio
    PSILLIO
    PSILLIO (PLANTAGO OVATA) La fibra di Psillio è u
  • vitamina_b6_piridossina-150x150
    VITAMINA B6
    PIRIDOSSINA (VITAMINA B6) La piridossina nota anc
  • phgg_cyamopsis_guar
    PHGG
    PHGG (GUAR – CYAMOPSIS TETRAGONOLOBA) La fibra
  • passiflora
    PASSIFLORA
    PASSIFLORA La passiflora è una pianta appartenen
  • papaya o papaia
    PAPAYA
    PAPAYA La papaya o come la chiamano alcuni sempli
  • orthosiphon_stamineus
    ORTHOSIPHON
    ORTHOSIPHON L'Orthosiphon (chiamato anche comunem
  • acetilcisteina
    ACETILCISTEINA
    N-ACETIL-CISTEINA (ACETILCISTEINA) La NAC (N-acet
  • metionina
    METIONINA
    METIONINA La Metionina è un aminoacido essenzial
  • melatonina
    MELATONINA
    MELATONINA La melatonina, chiamata scientificamen
  • luteina
    LUTEINA
    LUTEINA I carotenoidi sono pigmenti naturali che
  • liquirizia
    LIQUIRIZIA
    LIQUIRIZIA La liquirizia (Glycyrrhiza Glabra) è

Disturbi

  • stress
    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress

    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress! Il

  • pappa reale
    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia!

    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia! L

  • broccoli
    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale naturale

    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale natural

  • timo
    Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia

    Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia I

  • Primavera campo di fiori
    Primavera: allergie e antistaminici naturali

    Primavera: allergie e antistaminici naturali Con

  • elicriso
    Elicriso: proprietà e benefici naturali

    Elicriso: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

  • occhio
    I MIGLIORI ALIMENTI PER I TUOI OCCHI CHE DEVI CONOSCERE

    I MIGLIORI ALIMENTI PER I TUOI OCCHI CHE DEVI CONO

  • ipocalcemia_inulina_inibitori_pompa_protonica
    L'inulina previene l'ipocalcemia indotta dagli inibitori di pompa protonica

    L'inulina previene l'ipocalcemia indotta dagli ini

  • OMOCISTEINEMIA E OMOCISTINURIA

    OMOCISTEINEMIA E OMOCISTINURIA Cos’è: L’omoc

  • anemia_perniciosa
    ANEMIA PERNICIOSA: cos’è, sintomi, cause, cure e rimedi naturali

    ANEMIA PERNICIOSA: cos’è, sintomi, cause, cure

  • intestino2
    La gomma guar parzialmente idrolizzata (PHGG) accelera il tempo di transito del colon e migliora i s

    La gomma guar parzialmente idrolizzata (PHGG) acce

  • quercetina_cipolle
    La quercetina esercita attività anti - melanoma ed inibisce la segnalazione STAT3

    La quercetina esercita attività anti-melanoma e i

  • curcumina_melanoma_300
    La Curcumina induce autofagia, inibisce la proliferazione ed invasione delle cellule di melanoma

    La Curcumina induce autofagia, inibisce la prolife

  • Sclerite: scleromalacia

    Sclerite: scleromalacia Cos’è: La scleromalaci

  • agglutinine-a-frigore
    ANALISI CLINICHE: AGGLUTININE A FRIGORE

    AGGLUTININE A FRIGORE Cos’è: Le agglutinine a

  • acondroplasia
    ANALISI CLINICHE: ACONDROPLASIA

    ACONDROPLASIA Cos’è: L’acondroplasia è una

  • adenoide_adenoidite_naso_chiuso
    ADENOIDITE

    ADENOIDITE COS’E’ Le adenoidi, sono le tonsil

  • acetone
    ACETONEMIA (ACETONE)

    ACETONEMIA (ACETONE) COS’E’ L'acetonemia  o

  • acne2
    Acne

    ACNE COS’E’ L’acne, acne giovanile, acne vo

  • artrite_reumatoide_psoriasica2
    ARTRITE, REUMATOIDE, PSORIASICA: SINTOMI, CAUSE, CURE E RIMEDI

    ARTRITE: Tipologie, cause e sintomi La parola a

  • depressione7
    Depressione: cos’è, sintomi, cause, cure e rimedi naturali

    Depressione: cos’è, sintomi, cause, cure e rime

  • stomaco2
    ERNIA IATALE e Reflusso gastroesofageo: cos’è, sintomi, cause, e rimedi naturali

    ERNIA IATALE e Reflusso gastroesofageo: cos’è,

  • intestino2
    Sindrome del colon irritabile: cause, sintomi, cure e rimedi naturali

    Colon irritabile: cause, sintomi, cure e rimedi na

  • stomaco3
    Gastrite: cause, sintomi, cure e rimedi naturali

    Gastrite: cause, sintomi, tipologie, cure e rimedi

  • stress_ossidativo_1
    Stress ossidativo e stato di salute

    Stress ossidativo Lo stress ossidativo e lo stato

  • zucchero pillole diabete e latticini
    Latticini e Diabete Tipo 2

    Latticini e Diabete tipo 2 Già a leggere il tito

  • cellulite_estetica2
    Cellulite e Vitamina C

    Cellulite e vitamina C La vitamina C, detta anche

  • aspartame_cancerogeno
    Il cancro dolcificato nel piatto

    Il cancro dolcificato nel piatto   L'aspart

  • melatonina
    Melatonina e cancro

    Melatonina e cancro La melatonina (N-acetil-5-met

  • omosciseina_vitamine
    Omocisteina e Vitamine

    Omocisteina e Vitamine L'omocisteina è un aminoa

  • invecchiamento e antiossidanti
    Invecchiamento e antiossidanti

    Invecchiamento e antiossidanti L'invecchiamento

  • insonnia4
    Insonnia

    Insonnia Per prima cosa ti possiamo dire che tu n

  • stitichezza_stipsi_3
    Stitichezza?

    Stitichezza (Stipsi, Costipazione) La stitichezza

  • perchĂ© si ingrassa
    Perché si ingrassa? I motivi del sovrappeso e obesità

    Perché si ingrassa Molti, o la quasi totalità d

  • microbiota
    Microbiota

    Microbiota: Equilibrio della flora batterica intes

  • depurazione
    Depurazione

    Depurazione L'idea della depurazione e disintossi

  • pancia gonfia
    Pancia gonfia

    La pancia gonfia è una sintomatologia molto comun

Ultime ricette

  • tisana_del_benessere

    Tisana del Benessere
  • crema_naturbene-

    Crema Naturbene
  • yogurt_naturbene_yogurt_mandorle_fatto_in_casa-

    La colazione difficile .. nelle diete e non solo, lo yogurt Naturbene è la risposta.
  • Risottino-con-spinacini-funghi-misti-e-ricotta-di-mucca

    Risottino con spinacini, funghi misti e ricotta di mucca
  • orata_al_forno_rucola

    Orata al forno con patate prezzemolate e insalata rucolosa
Continua a leggere

Archivio Tag: news

Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale naturale

Categorie:

Alimenti, Disturbi, News, Piante e Nutraceutica, Riflessioni, Studi Scientifici

di naturbene

broccoli

Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale naturale! I numerosi studi scientifici negli anni hanno dimostrato che esistono dei veri e propri guardiani delle cellule e protettori in caso di alterazioni tumorali. Questi Leggi tutto

Tags: alimentazione sana, anticancro, antitumorale, brassicaceae, broccoletti, broccoli, cime di rapa, crucifere, integratori, news, nuova scoperta, p53, pier paolo pandolfi, pten, science, scoperta italiana, soppressore tumorale, studi scientifici

Lascia un commento

La Moringa oleifera: proprietĂ  e benefici

Categorie:

Alimenti, Beta Carotene, Diabete mellito di tipo 2, Invecchiamento, News, Piante e Nutraceutica, Prodotti Naturbene, Studi Scientifici, Valori nutrizionali alimenti, Vitamina A

di naturbene

moringa oleifera

La Moringa oleifera: proprietĂ , usi, benefici e fitoterapia La Moringa<span Leggi tutto

Tags: afrodisiaco, alimenti, allattamento, anemia, antiossidante, antitumorale, cancro, diabete, foglie, gravidanza, integratore, life, moringa, moringa oleifera, news, nutraceutica, olio, pianta, piante, rafano, sali minerali, studi scientifici, vitamina A, vitamine, vitamine b, vitamins

Lascia un commento

Cerca tra gli articoli e le news

News

  • coronavirus-4945416_640
    PREVENZIONE CONTRO IL CORONAVIRUS
  • difese
    Alimenti funzionali utili contro le infezioni?
  • stress
    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress
  • pappa reale
    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia!
  • broccoli
    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale naturale
  • timo
    Timo: proprietà, usi e benefici in fitoterapia
  • Primavera campo di fiori
    Primavera: allergie e antistaminici naturali
  • elicriso
    Elicriso: proprietà e benefici naturali
  • moringa oleifera
    La Moringa oleifera: proprietà e benefici
  • finocchi
    Finocchio: proprietà, usi, benefici e fitoterapia

Riflessioni

  • coronavirus-4945416_640
    PREVENZIONE CONTRO IL CORONAVIRUS

    PREVENZIONE CONTRO IL CORONAVIRUS In questi ultim

  • stress
    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress

    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress! Il

  • pappa reale
    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia!

    Pappa reale: nuovi studi contro l'iperglicemia! L

  • broccoli
    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale naturale

    Nei broccoli il nuovo soppressore tumorale natural

  • Primavera campo di fiori
    Primavera: allergie e antistaminici naturali

    Primavera: allergie e antistaminici naturali Con

  • luteina_zeaxantina_stress_cortisolo
    La somministrazione di luteina e zeaxantina riduce lo stress psicologico, i livelli di cortisolo e m

    La somministrazione di luteina e zeaxantina riduce

  • integratore-enzimi-digestivi+capsule-integratori-enzimi-digestivi
    Integratore in capsule di enzimi digestivi

    Integratore in capsule di enzimi digestivi Gli

  • emicrania_mal_di_testa_carenza_vitamine_300
    Soffrite di emicrania? La “colpa” potrebbe essere una carenza di alcune vitamine..

    Soffrite di emicrania? La “colpa” potrebbe ess

  • egcg_epigallocatechina-3-gallato_sqt_formula
    Prodotti naturali con potenziale terapeutico nel melanoma: EGCG

    Prodotti naturali con potenziale terapeutico nel m

  • crema_naturbene-
    Crema Naturbene

    Crema Naturbene Sempre sull'onda della ricerca ch

  • siamo_quello_che_mangiamo_2
    SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO

    SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO Noi siamo quello che ma

  • yogurt_naturbene_yogurt_mandorle_fatto_in_casa-
    La colazione difficile .. nelle diete e non solo, lo yogurt Naturbene è la risposta.

    La colazione difficile nelle diete, lo yogurt Natu

  • padre_taddeo_ve_wiesent
    PADRE TADDEO DI WIESENT

    PADRE TADDEO DI WIESENT Prima di divenire Padre T

  • vincenzo-priessnitz_preissnitz_vincenz
    Vincenzo Priessnitz

    Vincenzo Priessnitz Padre dell'idroterapia Vince

  • indice_insulinico
    Indice insulinico degli alimenti

    Indice insulinico degli alimenti L’indice insul

  • indice_glicemico
    Indice glicemico degli alimenti

    Indice glicemico degli alimenti L'indice glicemic

  • moda_diete
    La moda delle diete facili e la delusione

    La moda delle diete facili e la delusione In tele

  • cibo_passato_presente_futuro
    Il cibo, tra passato, presente e futuro

    Il cibo, tra passato, presente e futuro L’alime

  • stress_ossidativo_1
    Stress ossidativo e stato di salute

    Stress ossidativo Lo stress ossidativo e lo stato

  • glutine_veleno
    Malati da glutine

    Malati al glutine Glutine, forse il vero e temuto

  • manuel_lezaeta_acharan
    Manuel Lezaeta Acharán

    Manuel Lezaeta Acharán Manuel Lezaeta Acharán,

  • reflusso2
    Reflusso, farmaci e rischi mortali: Il caso Domperidone

    Reflusso, farmaci e rischi mortali: Il caso Domper

  • zucchero pillole diabete e latticini
    Latticini e Diabete Tipo 2

    Latticini e Diabete tipo 2 Già a leggere il tito

  • legumi
    I Legumi

    I Legumi La carne dei poveri.. In realtà sono la

  • cellulite_estetica2
    Cellulite e Vitamina C

    Cellulite e vitamina C La vitamina C, detta anche

  • aspartame_cancerogeno
    Il cancro dolcificato nel piatto

    Il cancro dolcificato nel piatto   L'aspart

  • melatonina
    Melatonina e cancro

    Melatonina e cancro La melatonina (N-acetil-5-met

  • omosciseina_vitamine
    Omocisteina e Vitamine

    Omocisteina e Vitamine L'omocisteina è un aminoa

  • invecchiamento e antiossidanti
    Invecchiamento e antiossidanti

    Invecchiamento e antiossidanti L'invecchiamento

  • Diete famose
    Diete famose

    Alcune delle diete più famose Negli ultimi anni,

  • perchĂ© si ingrassa
    Perché si ingrassa? I motivi del sovrappeso e obesità

    Perché si ingrassa Molti, o la quasi totalità d

  • microbiota
    Microbiota

    Microbiota: Equilibrio della flora batterica intes

  • depurazione
    Depurazione

    Depurazione L'idea della depurazione e disintossi

  • mistificazioni della realtĂ ..
    Mistificazione della società e stupidaggini “naturali”

    Mistificazione della società e stupidaggini “na

  • farina sbiancata
    Il “prete” allossano ed il suo “santo” diabete

    Certamente ognuno di noi avrà mangiato una pizza,

  • zucchero e diabete
    La dolce apocalisse dell’uomo moderno: Lo zucchero

    L’uomo moderno ha fatto tante cose, alcune buone

  • uovo e mito del colesterolo
    Le uova ed il mito del colesterolo?

    L'uovo, anche se qualcuno storcerà il naso - spec

Analisi cliniche

  • stress
    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress

    Magnesio: il nostro alleato contro lo stress! Il

  • INTOLLERANZA ALIMENTARE : TEST LEUCOCITOTOSSICO

    INTOLLERANZA ALIMENTARE : TEST LEUCOCITOTOSSICO C

  • OMOCISTEINEMIA E OMOCISTINURIA

    OMOCISTEINEMIA E OMOCISTINURIA Cos’è: L’omoc

  • HELICOBACTER PYLORI: ANTIGENE NELLE FECI E ANTICORPI NEL SIERO E TEST DEL RESPIRO

    HELICOBACTER PYLORI: ANTIGENE NELLE FECI E ANTICOR

  • PROTEINA C REATTIVA

    PROTEINA C REATTIVA Cos’è: La proteina C reatt

  • VES (VELOCITA’ DI ERITROSEDIMENTAZIONE)

    VES (VELOCITA’ DI ERITROSEDIMENTAZIONE) Cos’

  • Antigene carcino embrionale CEA

    Antigene carcino embrionale CEA Cos’è:  Il CE

  • Cancer Antigen 15.3 (antigene carcinoma 15.3)

    Cancer Antigen 15.3 (antigene carcinoma 15.3) Cos

  • ANALISI CLINICHE: COPROCOLTURA

    COPROCOLTURA Cos’è: La coprocoltura è un esam

  • Sclerite: scleromalacia

    Sclerite: scleromalacia Cos’è: La scleromalaci

  • Anticorpi antifosfolipidi

    Anticorpi antifosfolipidi Cos’è: Gli anticorpi

  • Anticorpi anti-epstein-barr virus

    Anticorpi anti-epstein-barr virus Cos’è: Il vi

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI CHLAMYDIA TRACHOMATIS

    ANTICORPI ANTI CHLAMYDIA TRACHOMATIS Cos’è: Il

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI CITOPLASMA NEUTROFILI

    ANTICORPI ANTI CITOPLASMA NEUTROFILI Cos’è: Gl

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI CELLULE PARIETALI GASTRICHE (MUCOSA GASTRICA)

    ANTICORPI ANTI CELLULE PARIETALI GASTRICHE (MUCOSA

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI CITOMEGALOVIRUS

    ANTICORPI ANTI CITOMEGALOVIRUS Cosa sono: Gli ant

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI-CARDIOLIPINA

    ANTICORPI ANTI-CARDIOLIPINA Cosa sono: La cardiol

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI ENDOMISIO E ANTICORPI ANTI TRANSGLUTAMINASI

    ANTICORPI ANTI ENDOMISIO E ANTICORPI ANTI TRANSGLU

  • ANALISI CLINICHE: ANTIBIOGRAMMA

    ANTIBIOGRAMMA PER COLTURA DI ESPETTORATO, LIQUIDO

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI-ADENOVIRUS

    ANTICORPI ANTI-ADENOVIRUS Cos’è: Gli adenoviru

  • ANALISI CLINICHE: ANTICORPI ANTI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI (ENA)

    ANTICORPI ANTI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI (ENA)

  • ANALISI CLINICHE: ANEMIA FALCIFORME (RICERCA GENETICA)

    ANEMIA FALCIFORME (RICERCA GENETICA) Cos’è: L

  • ANALISI CLINICHE: ANEUPLOIDIA SPERMATICA

    ANEUPLOIDIA SPERMATICA Cos’è: L’aneuploidia

  • ANALISI CLINICHE: AMFETAMINE

    AMFETAMINE Cos’è: Le amfetamine sono delle ami

  • ANALISI CLINICHE: α 1 ANTITRIPSINA

    α 1 ANTITRIPSINA Cos’è: L’α 1 antitripsina

  • ANALISI CLINICHE: α FETOPROTEINA

    α FETOPROTEINA Cos’è: L’ α feto proteina

  • ANALISI CLINICHE: α GLICOSIDASI

    α GLICOSIDASI Cos’è: L’ α glicosidasi è u

  • ANALISI CLINICHE: α IDROSSIBUTIRRATO DEIDROGENASI (αHBDH)

    α IDROSSIBUTIRRATO DEIDROGENASI (αHBDH) Cos’

  • ANALISI CLINICHE: α 2 MACROGLOBULINA

    α 2 MACROGLOBULINA Cos’è: L’α 2 macroglobu

  • ANALISI CLINICHE: AMILASI

    AMILASI TOTALE E PANCREATICA, AMILASEMIA E AMILASU

  • ANALISI CLINICHE: AMMONIEMIA

    AMMONIEMIA (CONCENTRAZIONE EMATICA DELL’AMMONIAC

  • ANALISI CLINICHE: Amniociti (ricerca di amniocentesi)

    Amniociti (ricerca di amniocentesi) Cos’è: La

  • ANALISI CLINICHE: ADENOSINMONOFOSFATO CICLICO (cAMP)

    ADENOSINMONOFOSFATO CICLICO (cAMP) Cos’è: L’

  • ANALISI CLINICHE: ALDOSTERONE

    ALDOSTERONE Cos’è: L’aldosterone è un ormon

  • ANALISI CLINICHE: ALDOLASI

    ALDOLASI Cos’è: La fruttosio 1,6 bifosfato al

  • ANALISI CLINICHE: Acido δ aminolevulinico (ALA) urinario

    Acido δ aminolevulinico (ALA) urinario Cos’è:

  • albuminemia-albuminuria
    ANALISI CLINICHE: Albuminemia e albuminuria

    Albuminemia e albuminuria Cos’è: L’albuminem

  • ALA-deidrasi-eritrocitaria-intossicazione_da_piombo
    ANALISI CLINICHE: ALA (deidrasi eritrocitaria)

    ALA (deidrasi eritrocitaria) Cos’è: La deidras

  • aggregazione_piastrinica
    ANALISI CLINICHE: AGGREGAZIONE PIASTRINICA

    AGGREGAZIONE PIASTRINICA Cos’è: Le piastrine s

  • agglutinine-a-frigore
    ANALISI CLINICHE: AGGLUTININE A FRIGORE

    AGGLUTININE A FRIGORE Cos’è: Le agglutinine a

  • ANALISI CLINICHE: ADRENALINA

    ADRENALINA Cos'è: L'adrenalina è un neurotrasme

  • adeonovirus
    ANALISI CLINICHE: ADENOVIRUS

    ADENOVIRUS ( ESAME SU CAMPIONI DI FECI) Cos'è: L

  • corticotropina_ormone_adrenocorticotropo_acth
    ANALISI CLINICHE: ORMONE ADRENOCORTICOTROPO ACTH

    ORMONE ADRENOCORTICOTROPO ACTH Cos'è: L'adrenoco

  • acondroplasia
    ANALISI CLINICHE: ACONDROPLASIA

    ACONDROPLASIA Cos’è: L’acondroplasia è una

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO VALPROICO

    ACIDO VALPROICO Cos’è: L’ acido valproico è

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO URICO

    ACIDO URICO Cos’è: L'acido urico, sotto forma

  • ANALISI CLINICHE: Acido sialico

    Acido sialico Cos’è: L’acido sialico è una

  • ANALISI CLINICHE: Acido piruvico

    Acido piruvico Cos’è: L’acido piruvico, o pi

  • ANALISI CLINICHE: Acido tricloroacetico

    Acido tricloroacetico Cos’è: L’acido triclor

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO OSSALICO

    Acido ossalico Cos’è: L’acido ossalico è un

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO METILIPPURICO

    Acido metilippurico Cos’è: L’acido metilippu

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO LATTICO

    Acido lattico Cos’è: L’acido lattico è  un

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO IPPURICO

    Acido ippurico Cos’è: L’acido ippurico, noto

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO FOLICO

    Acido Folico Cos’è: Più che di acido folico s

  • ANALISI CLINICHE: Acido 5 idrossiindolacetico (5-HIAA)

    Acido 5 idrossiindolacetico (5-HIAA) Cos’è: 

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO CITRICO

    Acido citrico Cos’è: L’esame dell’acido ci

  • ANALISI CLINICHE: ACETILCOLINESTERASI

    ANALISI CLINICHE: ACETILCOLINESTERASI Cos’è: L

  • ANALISI CLINICHE: ACIDI BILIARI

    ANALISI CLINICHE: Acidi biliari Cosa sono: Gli ac

  • ANALISI CLINICHE: ACIDO ACETILSALICILICO

    ANALISI CLINICHE: Acido Acetilsalicilico Cos’è

  • ANALISI CLINICHE: ACE (enzima convertitore dell’angiotensina)

    ANALISI CLINICHE: ACE Cos’è: L’ACE (enzima c

Copyright

© 2023 Naturbene.it.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Torna su

Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicitĂ  e la frequenza degli articoli non è prefissata, pertanto questo sito non puĂ² essere considerato un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Inoltre, tutte le informazioni riportate su questo sito web ed eventuali informazioni aggiuntive distribuite insieme ai prodotti hanno solo carattere puramente informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del medico o di altri operatori sanitari/professionisti di categoria. Prima di assumere qualsiasi cosa, anche integratori alimentari, ed intraprendere qualsiasi scelta dietetica e/o alimentare, invitiamo tutti i soggetti a consultare sempre il proprio medico curante. Eventuali decisioni prese dagli utenti di queste pagine internet, sulla base dei dati e delle informazioni qui riportate sono assunte in piena autonomia decisionale ed a loro rischio e pericolo. In nessun caso, dunque, gli autori, o qualsiasi persona coinvolta nella stesura di post, commenti ed articoli, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso di tali informazioni. Nonostante la massima cura applicata nella realizzazione dei post e degli articoli, non è possibile garantire l’assenza totale di errori e/o l’assoluta correttezza di tutte le informazioni pubblicate. Ricordiamo inoltre che gli integratori alimentari non sono medicinali e quindi non vanno visti come una terapia. Gli integratori alimentari non intendono diagnosticare, trattare, prevenire o curare alcuna patologia. Pertanto l’intero contenuto del sito Naturbene.it deve essere considerato di carattere esclusivamente divulgativo e non puĂ² in alcun modo intendersi come sostitutivo di atti medici, nĂ© riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita a consultare sempre il proprio medico curante. Questo sito non rivendica il diritto d’autore su tutte le immagini pubblicate, alcune delle quali potrebbero essere state reperite sul web. Per quanto a conoscenza degli autori, tali immagini sono di pubblico dominio oppure per il loro uso è stata concessa autorizzazione dai legittimi proprietari. Tuttavia, se ritenete che un’immagine sia stata qui riportata in un modo che costituisce violazione del copyright, siete invitati a segnalarlo inviando una mail a: info@naturbene.it. Si provvederĂ  immediatamente alle opportune verifiche e, nel caso, alla rimozione dell’immagine interessata. Naturbene.it rispetta i diritti di proprietĂ  intellettuale di terzi e ambisce ad attenersi a tutte le disposizioni di legge in materia. Naturbene® è un marchio registrato e tutti i diritti sono riservati. Olosan S.r.l. - Via Francia 21/C - 37135 - Verona - P.IVA 02697270813