«

»

ANALISI CLINICHE: α 2 MACROGLOBULINA

α 2 MACROGLOBULINA

Cos’è: L’α 2 macroglobulina è una proteina plasmatica appartenente alla famiglia delle α globuline e la sua ricerca viene affiancata dalla ricerca di altre proteine mediante l’elettroforesi siero proteica. Ha diversi ruoli e non si conosco tutt’ora patologie genetiche a carico di questa proteina poiché l’alterazione funzionale o addirittura l’assenza può risultare incompatibile con la vita. Viene sintetizzata a livello epatico, ha un peso molecolare di circa 800000 Dalton ed è considerata, dopo le IgM, la proteina sierica più pesante. Nel circolo sanguigno interviene nella regolazione della coagulazione del sangue (agisce come antiplasmina), ma ha un ruolo fondamentale di inibire l’attività di diverse proteasi, come l’α 1 antitripsina che a livello polmonare inibisce l’attivazione delle serinproteasi. Infatti in seguito ad infiammazione o ad infezione o a danno tissutale indotto anche da tumori, l’α 2 macroglobulina interviene nel bloccare l’attività delle proteasi che eserciterebbero un’azione litica molto prolungata a discapito dell’organismo.  Inoltre ha un ruolo di trasportatrici dell’ ormone della crescita e dell’insulina; aumenta nel corso dell’infanzia e nella vecchiaia, ed infine, la sua concentrazione ematica può aumentare considerevolmente anche in caso di sindrome nefrosica, dato che, a causa del suo elevato peso molecolare, non viene filtrata dal glomerulo renale e non è presente nelle urine.

Prescrizione esame: Valutazione e monitoraggio di stati infiammatori, danno tissutale causato principalmente da tumori, sindrome nefrosica ed epatopatie.

Valori di riferimento:

Uomo-Donna: 130 – 300 mg/dl

Valori elevati o fuori norma:

Le α 2 globuline aumentano in presenza di malattie particolari, quali infezioni, soprattutto croniche, infarti, tumori, malattie diffuse del collagene, traumi ed ustioni, diabete.  Nello specifico l’aumento dei livelli sierici dell’α 2 macroglobulina può essere causato da:

  • Tumori
  • Sindrome nefrosica
  • Diabete
  • Stati infiammatori
  • Epatopatie

——-

Solo su myolostore.com trovi i migliori prodotti, ed al miglior prezzo, per il tuo benessere!

——-

Related posts:

Lascia una recensione

Lasciaci il tuo parere!

Notificami
avatar
wpDiscuz
Read more:
faseolamina_fagiolo
BACCELLO DI FAGIOLO – FASEOLAMINA

BACCELLO DI FAGIOLO – FASEOLAMINA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia Il baccello di fagiolo in botanica è...

cellulite_estetica2
Cellulite e Vitamina C

Cellulite e vitamina C La vitamina C, detta anche acido ascorbico, é una vitamina idrosolubile con una struttura chimica simile agli...

camomilla
CAMOMILLA MATRICARIA

CAMOMILLA MATRICARIA: descrizione botanica, storia, curiosità, usi, benefici in fitoterapia La camomilla matricaria è una pianta erbacea annuale profumata, appartenente...

indice_sazietà
INDICE DI SAZIETA’

INDICE DI SAZIETA’ Voglia di cibo e fame sono separati da un filo sottile e quasi confondibile, tanto da compromettere...

vitamina_D_obesità_rischi_cardiovascolari
La carenza di vitamina D è associata a marcatori precoci di malattia cardiovascolare nei bambini e negli adolescenti in sovrappeso ed obesi

La carenza di vitamina D è associata a marcatori precoci di malattia cardiovascolare nei bambini e negli adolescenti in sovrappeso...

Close